Regolamento generale:
Lo studente, acquistando uno o piu’ corsi su www.osteopathyacademy.eu, accetta le seguenti clausole:
1- Oggetto e accettazione: Il Corso è soggetto al presente regolamento, la cui accettazione ed osservanza sono condizioni essenziali per l’ammissione alla frequenza al corso medesimo.
2- Pagamenti e penale: Le modalità di pagamento della quota di iscrizione devono essere conformi a quanto stabilito dalla Cranial Body Academy of Osteopathy ® di Francesco Reforzo (d’ora innanzi definito C.B.A.O.) ed indicato dal programma. In caso di mancato pagamento delle quote entro il termine perentorio previsto, lo studente è tenuto al pagamento di una penale per il tardivo pagamento. L’importo della suddetta penale è di € 10,00 per ciascun giorno di ritardo successivo al quinto, fatto salvo quanto previsto dai successivi punti 14. e 15. E’ previsto un limite massimo di Euro 150,00 di penale per ogni quota pagata in ritardo.
3- Assicurazione RCT obbligatoria: Per poter partecipare al Cranial Body Balance è obbligatoria una copertura assicurativa RCT (a garanzia dei rischi derivanti dalle sezioni del corso dedicate alla pratica professionale) cui deve provvedere ogni singolo allievo
per tutta la durata della sua formazione, così come indicato nel programma.
4- Proprietà intellettuale e credenziali: Lo studente riconosce in capo a Francesco Reforzo l’esclusiva proprietà di tutte le parti del sito, quali a titolo meramente esemplativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi/ video/ Webinar: ne consegue, in applicazione della legge 22.04.1941 n° 63 (Legge del diritto d’autore) , l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di produzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta di Francesco Reforzo.
È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di Francesco Reforzo.
Lo studente è responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli e titolare (per effetto dell’iscrizione al Corso) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata; si impegna così a non far utilizzare e /o visionare, in
nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di Francesco Reforzo;
nonché manlevando e tenendo indenne Francesco Reforzo da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e Francesco Reforzo sarà libero di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.
Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, Francesco Reforzo potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite allo studente.
5- Veridicità dati e manleva: Lo studente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Sito www.osteopathyacademy.eu ai fini dell’acquisto del corso e dell’accesso al relativo servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, lo studente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre. È fatto altresì divieto alla parte acquirente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di
registrazione-iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto.
All’uopo, il cliente manleva Francesco Reforzo: * da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo lo studente stesso unico responsabile del corretto inserimento;
* da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.
Qualora venga accertata, in via autonoma da Francesco Reforzo o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, C.B.A.O. si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.
6- Divieto di registrazioni: È vietato effettuare registrazioni audio e riprese fotografiche e video durante il corso frontale, che non siano state preventivamente autorizzate per iscritto dal Direttore Didattico.
7- Organizzazione logistica del corso: È esclusivamente riservata alla Direzione della C.B.A.O. qualsiasi prerogativa o decisione relativa agli aspetti logistici ed organizzativi del Corso (data e luogo delle lezioni, numero minimo e massimo dei discenti ammesso ai Corsi, scelta di docenti, assistenti, tutor etc.).
8- Modifiche al programma: La C.B.A.O. si riserva la possibilità di modificare i programmi ed il numero di ore in relazione ad esigenze di carattere didattico.
9- Forza maggiore e responsabilità: La C.B.A.O. non risponderà del mancato svolgimento dei corsi o delle lezioni, allorché il mancato svolgimento fosse dovuto a cause di forza maggiore o a cause non imputabili alla C.B.A.O.
10- Proposte e reclami degli studenti: Qualora gli studenti volessero formulare proposte o critiche inerenti il Corso, queste dovranno essere portate all’esclusiva attenzione della Direzione Organizzativa della C.B.A.O..
11- Obbligo di pagamento integrale: Una volta iscritto ed ammesso, lo studente è tenuto a versare integralmente il costo annuale del Corso secondo le modalità stabilite, anche in caso di rinuncia, assenza o abbandono, salvo quanto previsto al successivo punto 14.
Le somme imputate non potranno essere trasferite ad atri corsi.
12 – Sospensione o esclusione per scarso profitto: Il superamento, con esito positivo, dei testi intermedi e dell’esame finale sono essenziali per il conseguimento del diploma. In caso di scarso profitto o di comportamenti comunque censurabili, la Direzione Organizzativa può decidere la sospensione o l’esclusione del partecipante dal Corso. In tali casi, le quote versate non saranno restituite e lo studente resta obbligato al pagamento delle eventuali quote residue.
13- Recesso della C.B.A.O. prima dell’avvio: La C.B.A.O. si riserva la facoltà di comunicare l’eventuale disdetta del Corso agli iscritti fino a 10 giorni prima della data fissata per l’inizio del Corso, attraverso comunicazione inviata a mezzo lettera raccomandata o fax o email. In tal caso, la C.B.A.O. sarà tenuta a restituire le quote versate.
14- Recesso dello studente prima dell’avvio: Con le stesse modalità di comunicazione scritta di cui al precedente punto 13, lo studente iscritto potrà rinunciare a frequentare il Corso, purché la disdetta venga spedita alla C.B.A.O. prima della data di avvio del primo modulo. In questo caso allo studente sarà restituita la quota versata, al netto delle spese bancarie e di segreteria, già fissate in euro 100,00. È opportuno accompagnare la disdetta scritta con una telefonata alla C.B.A.O.
15- Recesso dello studente dopo l’avvio: In caso di disdetta inviata alla sede della C.B.A.O. oltre la data di avvio del primo modulo, sarà applicato quanto previsto al punto 11.
16 – Inadempimento e allontanamento: Il mancato rispetto anche di una sola delle clausole di cui sopra, autorizza C.B.A.O. a non ammettere o, eventualmente, ad allontanare dal Corso lo studente. In tali casi le quote versate non saranno restituite e lo
studente resta obbligato al pagamento integrale del costo annuale del corso.
17- Titolo M.C.B.A.O. e studenti: Lo studente potrà avvalersi del titolo M.C.B.A.O. solamente dopo aver rispettato il programma di formazione redatto dalla commissione didattica C.B.A.O. ed aver superato tutti gli esami finali orali e scritti.
Lo studente sarà inserito gratuitamente nel sito dell’accademia in una pagina dedicata (“FIND AN OSTEOPATH”) ai membri C.B.A.O. potendo inserire i suoi dati personali e professionali di riferimento. Lo spazio dedicato verrà dato gratuitamente per 24
mesi agli studenti che avranno concluso il diploma.
Le credenziali per poter accedere alla consultazione del corso rimarranno valide, dalla fine dello stesso, per ulteriori 10 mesi.
18- Foro competente: Per ogni controversia relativa all’applicazione del presente regolamento è competente il Foro di Imperia.
19- Comunicazioni elettroniche: Tutte le informazioni inerenti all’accademia ed il materiale didattico saranno pubblicati sul sito web: www.osteopathyacademy.eu
Tutte le comunicazioni che l’accademia intenderà indirizzare a ciascuno studente saranno inoltrate tramite email ed eventuale gruppo whatsapp.
A tal fine, lo studente si impegna a consultare il sito web www.osteopathyacademy.eu ed a controllare ed aprire la propria posta elettronica ed accetta espressamente che tutte le notizie inerenti il Corso vengano comunicate in formato elettronico, via e-mail o tramite pubblicazione su sito web, riconoscendo sin da ora la piena validità di tale forma di comunicazione.
20- Uso di foto e video: Foto e video del corso frontale potranno essere inserite sul sito o pubblicate su social o altri siti di pubblicità. Nel caso in cui lo studente non fosse d’accorso sulla pubblicazione è obbligato a comunicarlo preventivamente tramite
e-mail alla segreteria. Nel caso non ci fosse nessuna comunicazione preventiva lo studente autorizza C.B.A.O. a pubblicare le sue immagini.
21- Corsi on-demand: L’utente che ha acquistato il corso on-demand non potrà esercitare il diritto di recesso e richiesta di rimborso.
22- Recesso 14 giorni (consumatori): A norma degli artt. 52-59 Codice del Consumo, se il contratto è concluso a distanza o fuori dai locali dell’Accademia e l’iscritto è consumatore, questi può recedere entro 14 giorni dalla conclusione, senza penali e senza
indicarne i motivi, mediante PEC a francesco.reforzo@pec.libero.it o raccomandata A/R. L’Accademia rimborsa quanto versato entro 14 giorni; se l’allievo ha chiesto l’avvio del corso prima del termine, sarà trattenuto l’importo proporzionale alle lezioni
eventualmente svolte. Il diritto di recesso non si applica ai contratti conclusi in sede o a chi agisce come professionista/impresa.
N.B.: Ogni corso potrebbe avere piccole o significative variazioni a questo generico regolamento. Vi preghiamo di controllare all’interno dei materiali didattici specifici per ogni corso eventuali regolamenti dedicati!
